Utilizzo del cammino a fini terapeutici col metodo 2P/B WIB

Se la corretta postura ha delle leggi di base che sono l’equilibrio, l’economia ed il confort, lo stile di vita non è da meno e richiede un perfetto equilibrio tra psiche, struttura e biochimica. Ognuno di noi è portato a pensare che il camminare sia un’attività motoria talmente naturale da non aver bisogno di migliorare questo gesto, purtroppo non è così, perché tutti noi siamo ormai figli del progresso tecnologico, il quale ha portato dei vantaggi, ma anche delle modificazioni alla nostra vita talmente invasive da stravolgere la nostra “intelligenza motoria”.

Walk in balance - La scuola di Walk in balance tutti i sabati pomeriggio dalle 14,00 alle 16,00 presso il parco delle Vallere. Il primo sabato del mese la lezione è open e gratuita, e si può prenotare al 3935723472

 

Il Walk in balance è un’attività motoria adatta a tutti: tutti possono praticarla, senza esclusioni, in quanto non è un’attività “sportiva” intesa come competizione, primato, gare, ecc., ma è un’attività che si basa sulla mobilità individuale di ogni persona. Ognuno procede alla velocità che può. Perchè l’obiettivo è quello della tartaruga: andare da un punto all’altro, concentrandosi sulla postura, sul raggiungimento dell’equilibrio fisico, in primis, e poi, col tempo raggiungere l’equilibrio psico fisico, (senza cadere nell’esoterico).