Progetto Parrucche
Il nostro progetto prende forma dalla necessità di donne operate di tumore al seno di avere una parrucca per il periodo in cui sono sottoposte a chemio e radioterapie.
Sappiamo che la Regione Piemonte eroga un contributo di massimo 250 euro come rimborso per l’acquisto di una parrucca per donne sottoposte a chemioterapia. Il contributo è riservato alle donne di ogni età residenti in Piemonte che sono affette da alopecia provocata da chemioterapia e che non hanno beneficiato del contributo nel 2010. Il rimborso deve essere richiesto all’Ufficio Assistenza Protesica della propria Azienda sanitaria locale di residenza portando i seguenti documenti:
1) ricevuta d’acquisto della parrucca;
2) dichiarazione del medico specialista oncologo, certificante che la paziente è affetta da alopecia per trattamento chemioterapico;
3) la dichiarazione ISEE di importo non superiore a 38.000 euro. (fonte AIMAC) Quello che invece noi desideriamo fare è poterle dare in affido gratuitamente senza lungaggini burocratiche. In affido perché chiediamo alle pazienti di averne cura per tutto il periodo di utilizzo e poi restituirle per poterle dare ad altre pazienti.
Noi ci impegnamo a raccogliere i capelli (di lunghezza non meno di 30cm), da quei parrucchieri che aderiscono alla nostra iniziativa (tagliando e asciugando le trecce GRATUITAMENTE). Dopodichè li diamo ad un laboratorio qualificato che in cambio ci dona parrucche sintetiche di ottima qualità.
"Affidiamo" le parrucche a donne con alopecia estesa per tutto il periodo dei trattamenti chemio/radioterapici con la richiesta di prendersene cura e di restituircele quando a loro non servono più, così da poterle "affidare" ad altre pazienti.